Mano guidoniana

Mano guidoniana in un manoscritto medievale.

Nella musica medievale, la mano guidoniana (o mano armonica) fu un sistema mnemotecnico utilizzato per aiutare i cantanti nella lettura a prima vista. Alcune forme di questo sistema possono essere state messe a punto da Guido d'Arezzo, musico medievale autore di diversi trattati sulla teoria musicale.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search